
campania
Sanità. Campania prima per malattie e morti, grazie a tagli e corruzione
A Napoli, all’Ospedale Loreto Mare, questa volta non si tratta di semplici lavativi che fanno sega e non timbrano il cartellino perché siamo di fronte ad una vera e propria organizzazione di complicità e di connivenze. Alcuni dei controllori (dipendenti dell’Ufficio rilevazioni presenze e assenze) che coprono i dipendenti, addetti alla “strisciatura multipla” e che operano in forma mirata in base ai diversi turni di servizio con ben 20 badge da “strisciare” quotidianamente.
Formalmente le accuse sono quelle classiche cioè truffa ai danni di ente pubblico e falsa attestazione di presenza, ma moralmente c’è molto di più. Siamo in Campania e gli assenteisti che truffano l’ospedale, quindi i malati, non facendo il loro dovere, in un sistema sanitario come quello napoletano ridotto ormai al lumicino, sono deprecabili e immorali tanto quanto i camorristi che sotterrano i rifiuti cancerogeni. C’è...
campania
NapoliGrad: un modello per tutte le città ribelli
Intervista a Eleonora De Majo, neo-eletta al consiglio comunale di Napoli, attaccata da Roberto Saviano in quanto esponente di “un’avanguardia di Hamas a sostegno del sindaco De Magistris”
“Saviano strumentalizza un caso mediatico creato ad arte per attaccare la nuova politica napoletana”. “Il modello Napoli ha le potenzialità di confederare realtà di base, associazioni, movimenti, partiti. È il modo migliore per costruire qualsiasi...
campania
Napoli, Rifondazione non ci sta alle aperture politiche indiscriminate nella coalizione che sosterrà de Magistris. Intervista (audio) a Gabriele Gesso
"Giusto l'approccio di de Magistris che prova a parlare a tutti i cittadini, e in particolare quelli che sono nauseati dal Pd, e agli elettori dei Cinque Stelle, che si ritrovano ad avere proposte politiche molto deboli e discutibili. Ma questo non deve significare costruire megacoalizioni che di fatto snaturino il principale perimetro programmatico di questa coalizione". Gabriele Gesso, segretario del Prc di Napoli, lancia un segnale ben preciso all'indirizzo del sindaco di Napoli...
campania
Il Comune di Napoli delibera la “Carta di cittadinanza dei soggetti in formazione”
Il Comune di Napoli ha presentato oggi, durante l’assemblea pubblica “Senza studenti Napoli muore” presso “Piazza Forcella”, la biblioteca dedicata ad Annalisa Durante, vittima di camorra, l’approvazione della delibera per l’adesione alla “Carta di cittadinanza dei soggetti in formazione” riconoscendo la cittadinanza dei soggetti in formazione, - ossia studenti impegnati in percorsi di formazione secondaria, terziaria, universitaria, AFAM e...
campania
A Napoli Ross@ dice sì alla ricandidatura di De Magistris. Le ragioni in questo lungo documento
Le note che seguono sono un contributo che i compagni di ROSS@ di Napoli offrono all’attenzione degli attivisti politici e sociali e di quanti, nei movimenti sociali ed oltre, sono interessati ad un confronto pubblico circa una possibile relazione con l’esperienza politica, e soprattutto amministrativa, incarnata dall’amministrazione comunale di Luigi De Magistris.
Una premessa di metodo e di sostanza.Partiamo da un dato che, di fatto, costituisce il preambolo al ragionamento...
campania
Tpl, lavoratori in presidio a Napoli
Un presidio con circa cento lavoratori, in rappresentanza delle aziende del settore del trasporto pubblico locale, è stato promosso dalla Cgil e dalla Filt Campania in concomitanza con la prima giornata degli Stati Generali del tpl in corso a Napoli. "Siamo stati ricevuti dall'assessore Vetrella - riferisce il segretario generale della Filt Cgil Campania, Natale Colombo - a cui abbiamo lamentato la poca attenzione che la Giunta regionale presta alle difficoltà del settore". Nel...
campania
Campania, la coalizione Maggio contro la "mezzogiornificazione" dell'Europa. Assemblea con Caruso e Brancaccio
La coalizione sociale e politica “MAGGIO”, nata in occasione delle prossime elezioni regionali in Campania, promuove una iniziatiativa di approfondimento sulla “mezzogiornificazione” dell'Europa. Maggio è costituita da donne e uomini che, spesso, hanno una lunga militanza nei Movimenti e nel sindacalismo conflittuale, oltre che in organizzazioni della sinistra d’ alternativa, ha un programma fortemente antiausterità e, pertanto, alternativo sia al PD...
campania
Campania, a "Maggio" una coalizione sociale contro l'austerità di Caldoro e del Pd
Si chiama “Maggio”, come il mese in cui si voterà per le Regionali, e si dichiara alternativa alle politiche di austerità di Caldoro e del Pd. I sottoscrittori dell’appello “Maggio: per una politica anti-austerità in Campania” si ritroveranno in una assemblea autoconvocata all’Asilo Filangieri di Napoli venerdì 16 gennaio alle 17.30. Sarà il primo passo – si legge nell’appello – “per un percorso...
campania
Avellino: Cgil ribadisce no a trivellazioni
La Cgil di Avellino aderisce e partecipa all’iniziativa di domani a Gesualdo organizzata dai comitati No Triv, contro le trivellazioni petrolifere in provincia di Avellino. “Rinnoviamo il nostro impegno – afferma il segretario provinciale, Vincenzo Petruzziello – partecipando all’incontro di domani e sostenendo le ragioni dei comitati No Triv, coerentemente con la posizione della Cgil già assunta nei mesi scorsi in merito alla possibilità di...
campania
Napoli, ambulante senegalese fermato e picchiato in caserma
Picchiato in caserma, solo perché voleva rispondere al cellulare. È successo ieri a Napoli a Magnane Niane, classe '67, senegalese, venditore ambulante, fermato mentre era in un bar, nel corso di un'operazione anticontraffazione e antiabusivismo della Guardia di finanza. Secondo la ricostruzione del presidente della comunità senegalese a Napoli, Omar Ndiaye, il migrante è stato preso a pugni da un agente, solo perché si dimenava con le manette, nel tentativo...
campania
Tensioni per "caro tares" nel Napoletano

Otto uomini delle forze dell'ordine feriti e una città sotto scacco per ore: questo il bilancio di quella che è stata ribattezzata la guerra contro il "caro Tares", che si sta consumando a Giugliano (Napoli) da alcune settimane. Oggi ci sono stati fortissimi momenti di tensione. ...
campania
Mangiare l’amianto…

Avellino. La testimonianza di due operai dell’Isochimica di Graziano, fabbrica nata dopo il terremoto
Michele e Antonio hanno cinquanta e cinquantuno anni, avevano vent’anni quando hanno cominciato a lavorare nella...
campania
Perde il lavoro e si dà fuoco: è morto

È morto nella notte dopo quattro giorni di agonia all'ospedale Cardarelli di Napoli Fausto Genovese, il disoccupato di 28 anni, di Potenza, che si era dato fuoco nei giorni scorsi a Vaglio di Basilicata (Potenza) per la disperazione dopo aver perso il posto di lavoro. L'uomo aveva riportato...
campania
Seminario - Napoli, 17 dicembre: "Governare e gestire i beni comuni nella prospettiva della città metropolitana"

Martedi 17 dicembre 2013 alle 15.30 - 17.30 sala Giunta del Comune di Napoli Seminario-convegno dal titolo: "Governare e gestire i beni comuni nella prospettiva della Città metropolitana"Il seminario-convegno di domani tratterà vari temi. Tra questi: "Forme di...
campania
A Napoli la prima birra prodotta da persone con disagio psichico

La birra ha un retrogusto tutto napoletano, sa di basilico e di rosmarino. Varrebbe la pena assaggiarla solo per questo, ma Antesaecula è qualcosa di più, di un semplice sfizio per appassionati bevitori di “bionde”: è la prima birra artigianale prodotta da persone...
campania
Napoli, cibi scaduti e alimenti per bambini sequestrati dai Nas
Messi sotto sequestro almeno 500 chilogrammi di diversi scaduti o con data di scadenza non veritiera. Questo è avvenuto in un supermercato di Marigliano, nella provincia di Napoli, con l'intervento dei Carabinieri che hanno agito sotto ordine dei Nas. Tra gli alimenti: cartoni del latte, pasta, biscotti, bibite, ma anche cibi freschi tra cui formaggi e salumi. A essere sequestrati anchediversi omogenizzati per bambini.
campania
"Bevi Napoli e poi muori", è la copertina dell'Espresso. Giornalai rispedicono indietro copie
"Bevi Napoli e poi muori": è la copertina del settimanale L'Espresso a far infuriare soltanto non solo i politici della città, ma anche diversi edicolanti. A Marano nonostante i danni economici che potrebbero subire diversi edicolanti hanno rispedito al mittente proprio le copie del settimanale.
Uno di loro ha poi scritto una lettera alla casa editrice, e si è lamentato del contenuto dell'inchiesta. "Non voglio alcuna pubblicità - ha spiegato l'edicolante - Ho...
campania
Carcere di Poggioreale. "Mio figlio è morto e non so come. Sul luogo informazioni diverse"
"Quando tossiva gli usciva sangue dalla bocca, da dieci giorni. Aveva bisogno di un trapianto al fegato, ed era stato dichiarato incompatibile con il carcere". Federico Perna, di 34 anni, era detenuto nel carcere di Poggioreale, ed è morto l'8 novembre scorso. La famiglia, denuncia il tutto attraverso la Redazione 'Ristretti Orizzonti' e chiede di sapere la verità."Mio figlio e' morto venerdi' scorso, alle 17 di sera - racconta la madre del...
campania
In arresto 7 casalesi: estorsioni da 100mila euro a imprenditori

Sono 7 le persone arrestate dopo la conclusione di un'indagine eseguita dai magistrati della Procura anitmafia di Napoli. Praticavano estorsioni a imprenditori e anche a commercianti, anche a parenti di affiliati a una fazione criminale interno allo stesso clan dei Casalesi...
campania
Campania, 400 indagati per truffe falsi incidenti stradali
Misure cautelari e sequestro di beni per più di 4 milioni di euro. Sono 400 gli indagati e tra questi medici e avvocati. Sono questi i risultati di un'inchiesta della procura di Nola, realizzata du su un "giro" di truffe alle assicurazioni per incidenti stradali falsi eseguita dai carabinieri e dalla Guardia di finanza. E' stata scoperta un'organizzazione con un sistema che ha portato a rimborsi illeciti per sinistri mai avvenuti per più di...
campania
Pozzuoli, disoccupati sul tetto: minacciano di buttarsi nel vuoto
Sono sette i disoccupati che da ieir pomeriggio si sono arrampicati sul tetto di una palazzina degli uffici comunali al Rione Toiano e con la minaccia di buttarsi. I sette chiedono un posto di lavoro. I manifestanti lanciano insulti contro i politici. Sono stati momenti di tensione molto forte soprattutto quando diversi di loro hanno mimato la caduta nel vuoto. Sul posto gli agenti della Polizia Municipale, la Polizia ma anche una squadra dei Vigili Urbani. Vani i tentativi per farli...
campania
Napoli, Movimento di lotta per il lavoro Banchi Nuovi in protesta e blocca le strade
Proteste e blocchi stradali questa mattina a Napoli dove circa 30 aderenti al gruppo Banchi Nuovi ha paralizzato l'accesso all'autostrada A3 in via Galileo Ferraris e subito dopo invece ha causato problemi di viabilità nella zona attaccata alla stazione Centrale.
Il blocco degli svincoli autostradali ha determinato ripercussioni sulla circolazione automobilistica cittadina bloccando l'ingresso in città. I disoccupati di Napoli e quelli di Acerra...
campania
Napoli, nella scuola mensa piu' cara per bambini non residenti. Protesta delle mamme
Sono separati da un marciapiede. Da una parte abbiamo Villaricca, un comun di Napoli, dall'altra aprte c'è Giugliano, 110 mila abitanti. Non hanno sindaco e sembrerebbe a causa da aprile a causa delle infiltrazioni della camorra. Al confine tra i due si trova la scuola materna Rodari di Villaricca. Qui da qualche settimana pare che i bambini non siano tutti uguali. Per i residenti infatti la mensa è pagata 35,10 euro per 20 pasti, per gli altri...
campania
Rimuove sigilli al forno abusivo, torna a cucinare il pane. "Devo lavorare per mangiare"
Un forno abusivo è stato chiuso per per due volte nella medesima settimana, ma dopo il sequestro di domenica scorsa, un uomo di 50 anni, di Casandrino, lo ha riaperto e ha così ripreso la panificazione.
Lo ha fatto come se nulla fosse accaduto. il fatto è sfuggito ai carabinieri che sono intervenuti in via Annunziata, e hanno chiuso di nuovo il forno.
I militari della tenenza locale, hanno sequestrato 120 chilogrammi di pane cotto, e una 50ina di chili di impasto. "Devo...
campania
Lampedusa, la polemica: “Caserta dà accoglienza ai morti, ma la nega ai vivi”
Il cimitero comunale di Caserta accoglierà una parte dei feretri delle vittime della tragedia di Lampedusa. A comunicarlo è il sindaco Pio Del Gaudio in una lettera inviata nei giorni scorsi a Giusi Nicolini, sindaco dell’isola. Un gesto definito “simbolico”, che ha fatto subito scattare l’indignazione delle associazioni che lavorano da anni a contatto con i rifugiati e gli immigrati sul territorio. A Caserta, infatti, esistono diverse realtà che...
campania
Vecchi pneumatici riciclati diventano un campo sportivo per ragazzi a rischio
Un campetto sportivo realizzato grazie al riciclo di copertoni raccolti sul territorio. Nasce a Napoli, al complesso monumentale di San Nicola Tolentino, a pochi passi dai Quartieri Spagnoli, la prima struttura completamente realizzata in gomma riciclata proveniente dalla granulazione di pneumatici fuori uso. Sul campetto “polivalente” potranno giocare a calcio, ma anche a basket, i ragazzi dei Quartieri Spagnoli. La riqualificazione del campo rientra nel progetto più...
campania
Caserta, extracomunitario morto a causa del degrado e della miseria (video choc)
Si rotolava sul balcone da due giorni, a castelvolturno, in un appartamento abbandonato del Parco Saraceno. Oggi è stato trovato morto.
Forse aveva 35 anni, nordafricano, ed era uno dei tanti migranti che scappano da guerre e miserie. a ritrovarlo oggi è stato un connazionale questa mattina. (IL VIDEO)
Le forze dell'ordine hanno eseguito rilievi e hanno prelevato le impronte per risalire all'identità del cadavere.
Ma le testimonianze dei residenti hanno svelato che...
campania
L'Abc è un modello di nuovo «pubblico» E non si arrenderà
Abc, l'azienda speciale che gestisce il servizio idrico nella città di Napoli, che al momento rappresenta l'unica realtà ad aver attuato la volontà popolare ampiamente espressa da 27 milioni di cittadini, è sotto attacco. È sotto attacco per quello che rappresenta, per aver dimostrato che è possibile immaginare un "pubblico diverso", che rifugga dai vizi e dalle patologie del passato, ispirandosi, attraverso uno statuto del tutto innovativo, ai principi...
campania
Irpinia, più di 4000 persone per i funerali delle vittime del bus precipitato
E' oggi il giorno di lacrime e dolore. Per le 38 vittime dell’bus che domenica sera è precipitato da un viadotto dell’autostrada A16 Napoli-Bari è lutto nazionale. Ieri è stato il giorno del riconoscimento delle salme e a seguire una notte passata a vegliare i defunti. Erano nella camera ardente che è stata allestita nella scuola media di Monteforte Irpino.Oggi si celebrano i funerali di qasi tutte le vittime nel palazzetto dello sport di Pozzuoli....
campania
L’incidente del pullman in Irpinia, la solidarietà del Prc

“Con grande sofferenza e commozione sincera partecipiamo al dolore che ha colpito le vittime del terribile incidente avvenuto lungo il tratto autostradale Napoli – Canosa all’altezza di Monteforte Irpino.
In tragedie simili ogni parola è superflua e le polemiche potrebbero...
campania
L’acqua di Napoli torna ai privati

La regione Campania accorre in soccorso della Gori spa, per farlo decide di ignorare i referendum per l’acqua pubblica disegnando una legge di riordino del Servizio idrico integrato cucita addosso al privato. Palazzo Santa Lucia avrebbe dovuto, entro dicembre 2012, varare la legge...
campania
Napoli, donne in rivolta contro la disoccupazione. Occupati gli uffici del Comune
30 donne portate in questura e denunciate per occupazione e interruzione di pubblico ufficio. E’ il ‘bottino’ della polizia che stamattina a Napoli ha fronteggiato un bel gruppo di disoccupati arrabbiati, quelli dei 'Banchi nuovi'. Tre saranno denunciate anche per procurato allarme.
Il gruppo di donne e' riuscito a introdursi anche negli uffici di alcuni assessorati e per molte ore si è rifiutato di uscire. L'iniziativa ha rimesso al centro dell’attenzione...
campania
Napoli, gruppo di disoccupati occupa il Comune
Sono un gruppo di disoccupati, gli ex corsisti del progetto d'inserimento lavorativo Bros, che appartengono al movimento dei "Banchi Nuovi" si è introdotto e protesta nella sede del Comune di Napoli di Palazzo San Giacomo.
In 5-6 sono riusciti a raggiungere un balcone del palazzo all'esterno del quale hanno appeso uno striscione: invita le istituzioni a dargli risposte sulle questioni lavorative. Sul posto la Polizia.
campania
Napoli contro Equitalia. Arriva la campagna "Noi consumatori": basta farci male
Otto uomini nudi e fotografati di spalle sono stati messi al muro con cartelli che coprivano in parte le terga e indicavano otto argomenti invisi ai consumatori (Rc auto, cartelle esattoriali, multe, Tarsu, lavoro, slot, rifiuti, sanità). Il manifesto 6x3 che da ieri tappezza nunerosi muri e spazi di Napoli vuole pubblicizzare la campagna di iscrizione al movimento anti Equitalia 'Noi consumatori'. In alto la scritta "Basta farci male". Poi l'invocazione "voltiamoci e salviamoci". "La...
campania
La lettera di Chiara, in attesa del trapianto di cuore. "Non sono solo una bambina ma la vostra bambina, se aiutate me aiutate anche la persona cara che è venuta a mancare"
Online la lettera di Chiara Campagnuolo, bambina di 12 anni, ricoverata al Monaldi mentre è in attesa del trapianto di cuore. "Mi chiamo Chiara, sono una bambina di 12 anni e frequento la seconda media. Mi trovo in questo ospedale già da 3 mesi e mezzo o meglio da 101 giorni. Ero una bambina molto attiva, frequentavo la scuola di ballo, facevo pallavolo, ridevo e scherzavo con le mie amiche; all'improvviso un giorno la mia vita è cambiata, sono stata ricoverata...
campania
Napoli, sequestro di una clinica: pazienti disabili rinchiusi a chiave al buio, immersi negli escrementi.

La scorsa notte è stato eseguito un blitz dei Nas dentro una residenza socio sanitaria che si trova a Meta con 37 disabili tenuti segregati e in condizioni di degrado profondo. La struttura è stata sequestrata per carenze gravi igienico-sanitarie-strutturali; sono state...
campania
Diciottenne e disabile, “esclusa” dal liceo. La storia di Jessica

Napoli, il Pdl chiede un intervento urgente dell’Ufficio scolastico regionale perché la ragazza “possa frequentare la scuola”. Fish: “Nessuna discriminazione: chi vuole iscriversi alle superiori dopo i 18 anni deve farlo ai corsi serali”
NAPOLI – Jessica...
campania
Lancio di sassi contro disabili. "Che ce ne fotte degli handicappati"
"Non ce ne fotte, tanto sono handicappati". E' questa una delle frasi pronunciate dai balordi che ieri sera si sono divertiti a fare il lancio di sassi nel cortile dell'Agvh di via Roma, a Pomigliano. C'era una serata danzante per i diversamente abili che frequentano il centro. Il presidente dell'associazione, Alfredo Di Salvo, questa mattina ha denuncito l'accaduto alle forze dell'ordine. "Abbiamo sfiorato la tragedia -ha dichiarato- i sassi erano grossi".
campania
Caserta, muore il bambino ucciso da roghi tossici. Lo Stato dice No. "Non bisogna suggestionarsi". Il parroco: "E' la strage degli innocenti"

E' morto a Capodrise Francesco De Crescenzo, il bambino che viveva nella cosìdetta Terra dei Fuochi, una zona dove il fuoco è molto spesso quello per bruciare i rifiuti ammassati per la strada. Il fuoco che, dunque, causa il cancro e il tumore, capace dunque di uccidere anche un...
campania
Napoli, truffe a mense scolastiche e istituti per anziani. 45 indagati

Cibi scaduti ma anche avariati e distribuiti non solo nelle scuole materne ma anche istituti per anziani. E' questo uno dei punti contestati all'interno dell'indagine che ha portato i carabinieri di Napoli a fare chiarezza su una serie di reatinell'ambito delle forniture a mense di...
campania
Napoli, oltre 18 milioni di euro di debiti telefonici per il Comune

Il debito con Fastweb, che è subentrata dal 2006 nella gestione del servizio, supera i 18 milioni di euro. Sono soldi destinati non solo a pagare abbonamenti delle linee telefoniche, ma anche al noleggio dei 4.500 telefoni dei siti comunali, l’impianto di rete, con la fibra ottica ed i...
campania
Secondigliano, storia di una ragazza disabile prigioniera in casa. "Quando c'era la piazza di spaccio c'era sempre qualcuno ad aiutarmi"

Sono diversi anni che ha bisogno e chiede aiuto, e con questa richiesta di essere liberata dalla casa dove è prigioniera. Si tratta di Angela Faraco, una ragazza disabile, che vive al quarto piano di un edificio delle Case Celesti a Secondigliano, tra le più redditizie piazze di...
campania
Finmeccanica, 400 lavoratori in sciopero per il ridimensonamento del piano esuberi

Rdimensionamento del piano di esuberi. Questo è il tema al centro della manifestazione organizzata a Napoli dai lavoratori degli stabilimenti Selex di Giugliano e del Fusaro, quelli specializzati nella produzione di radar e sistemi informatici per la sicurezza.Sono circa...
campania
Napoli, nasce Alba Dorata Europa. Polemiche: richiama il partito di estrema destra greco

Arrivano i promotori di "Alba dorata Europa", nome del partito che richiama quello greco di estrema destra, benché gl iaderenti dicono di non avere nulla a che fare co nesso. Ma chi sono allora? Loro sostengono di non avere colori politici, ma soprattutto annunciano che si impegneranno nella...
campania
Fiat, Pomigliano: Tensioni fra operai cassintegrati e polizia
A Pomigliano d'Arco (Napoli) tensione tra un gruppo di operai in cassa integrazione della Fiat e le forze di polizia. E' accaduto dopo che i cassintegrati ed i licenziati dello stabilimento - che avevano annunciato per oggi un presidio di protesta - si erano posizionati sulla carreggiata stradale nei pressi della fabbrica cercando di bloccare l'accesso alle vetture. I manifestanti sono stati spostati dalla polizia che li ha contenuti ad un lato della carreggiata.
campania
Napoli, Cardarelli: sequestrati 2 milioni di euro. Due indagati

I Carabinieri del Nas di Napoli, dopo un'indagine complessa e coordinata dalla Corte dei Conti - Sezione giurisdizionale per la Campania - hanno accertato delle gravi irregolarità sulla realizzazione, presso l'azienda ospedaliera 'Cardarelli' di Napoli, di un padiglione -...
campania
Città della Scienza, il governo chiede a Napoli luogo ricostruzione

Il Ministero dello Sviluppo economico ha inviato una lettera all'amministrazione comunale di Napoli in cui chiede l'individuazione di "due siti" in cui poter ricostruire Città della scienza. Lo dice Luigi de Magistris, nella seduta del Consiglio comunale che sta discutendo di Bagnoli. Il...
campania
Napoli, in piazza i dipendenti dei comuni contro i tagli ai salari
E' attiva la protesta dei dipendenti comunali di Napoli che aderisocono a Cgil e altre sigle sindacali (Usb, Fialps, Sila e Diccap) contro - e' la denuncia - i tagli ai salari prospettati dall'amministrazione comunale.Sono circa trecento le persone, con fischietti e cartelli, che stanno manifestando davanti a palazzo San Giacomo, sede del Comune.A protestare: polizia municipale, polizia mortuaria, personale delle scuole comunali e del depuratore di San Giovanni....
campania
Caserta, imprenditori: "Ci salviamo solo con il lavoro in nero". Sospesa l'attività

''C'e' crisi, solo con il lavoro nero riusciamo a ridurre i costi e andare avanti''. Questa è la giustificazione che due imrenditori di Caserta hanno dato ai carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Caserta, titolari di due opifici. i carabinieri infatti...
campania
"Napoli dove", la mini guida di centri di accoglienza e conforto
E' la "Michelin dei poveri", una mini guida in cui sono stati raccolti più di 500 indirizzi. Si tratta di luoghi, numeri di telefono e centri di assistenza sanitaria in cui sia i senza fissa dimora quanto le persone in difficoltà di Napoli e della Campania possono trovare conforto e accoglienza.E' "Napoli dove" ed è stata realizzata dalla Comunita' di Sant'Egidio. Il libretto, stampato in 3.500 copie, verrà distribuito soprattutto...
campania
Napoli, sgomberato più di 100 persone
Napoli, operazione di sgombero per 33 famiglie, più di 100 perosne, che vivevano nello stabile in via Nuova Poggioreale.
I vigili del fuoco hanno messo a disposizione degli sgomberati un bus per trasferire tutti in un albergo situato in via Marechiaro, nella collina di Posillipo. Grande disagio per gli sgomberati e i bambini. L'edificio e' stato posto in sicurezza e transennato.
campania
Protesta a Pompei delle Mamme vulcaniche
Le 'Mamme Vulcaniche' hanno protestato oggi negli Scavi di Pompei alla presentazione del progetto di potenziamento della raccolta differenziata negli Scavi e nel Parco del Vesuvio. Era presente anche il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, che è stato più volte interrotto da una delegazione di una decina di donne, le cosiddette 'Mamme Vulcaniche' di Boscoreale, che sono tra le protagoniste delle manifestazioni antidiscarica. Sono stati esposti striscioni. Il ministro ha...
campania
Napoli, flashmob per avere di nuovo la Città della Scienza

sono migliaia le persone che a Napoli da questa mattina erano in marcia a Via Coroglio verso la Città della Scienza per una protesta pacifica: vogliono avere di nuovo il museo che la scorsa settimana è andato a fuoco.“Napoli ha un cuore grande, ricostruiremo sicuramente la...
campania
Napoli, rogo distrugge Città della Scienza. De Magistris: "Non è esclusa la mano criminale"

E' stato un vastissimo incendio nella notte a distruggere la "Città della Scienza", il museo interattivo, ma anche uno dei gioielli culturali di Napoli nonché una vera attrazione turistica, con una media di visitatori paria a 350mila l'anno. Restano ignote ancora le cause del disastro...
campania
Salerno: azione di sgombero nei confronti degli occupanti di Cappelle

Condividiamo questo video perché quando si parla di tutela si parla anche di questo. Il diritto alla casa e ad un reddito è sacrosanto ma, come sappiamo tutt@, ormai non è garantito a tantissim@ e soprattutto a chi ne ha bisogno. A Cappelle, Salerno, sedici famiglie, quasi...
campania
Napoli, Ferrero in assemblea con gli Lsu. "Serve lavoro sicuro e salario decente"
Il giro di iniziative pubbliche di Paolo Ferrero, segretario di Rifondazione Comunista e candidato di Rivoluzione Civile, a Napoli inizia nel primo mattino e molto bene. Un incontro, molto partecipato nella sala Multimediale di Via Verdi, promosso dall’Unione Sindacale di Base (USB), per affrontare nel merito la vertenza dei lavoratori ex LSU in servizio nelle scuole, con mansioni di pulizia. Presente lo stato maggiore dell’USB regionale, con Vincenzo De Vincenzo, Maurizio De...
campania
Pomigliano, la crisi profonda dell'indotto auto
In base a uno studio commissionato dalla Fiom all’università di Salerno le 7 società di servizi direttamente collegate al ciclo produttivo di Pomigliano hanno più che dimezzato gli addetti, passanto dai 1035 occupati del 2008 ai 445 del 2011. 590 posti di lavoro in meno gestiti finora attraverso la mobilità non traumatica, cioè finalizzata al pensionamento, e le dimissioni incentivate. A Pomigliano l’indotto auto imbocca il tunnel della crisi....
campania
Benevento, precario tenta il suicidio. Salvato dai carabinieri
Si è recato sui tetti del poliambulatorio deciso a mettere fine al suo stato di precarietà sul lavoro. Fortunatamente è stato convinto a desistere dal compiere il gesto estremo da alcuni carabinieri intervenuti sul posto. Protagonista della triste vicenda, accaduta nel pomeriggio, un 42enne operaio precario in servizio presso il poliambulatorio di San Bartolomeo in Galdo. L'operaio è stato trasportato all'ospedale di Benevento da dove è stato dimesso in...
campania
Pomigliano, operaio Fiom: da azienda atto scellerato

«Mi sono posto il problema che per far entrare me ci sarà qualche altro a dover uscire, ma noi non abbiamo alcuna responsabilità nei licenziamenti annunciati da Marchionne, e questo lo sanno bene anche i tanti lavoratori che sono nella newco, perchè la Fiat sta facendo...