Crisi, sempre di più gli italiani che si rivolgono all'occulto per sperare nel futuro

"Il fattore che determina l'aumento di tale fenomeno, e' senza dubbio la crisi economica - spiega il presidente del Codacons, Carlo Rienzi - in particolare la grande incertezza che regna sul futuro, le difficolta' nel trovare lavoro, i problemi economici e la speranza di risolvere la propria situazione negativa, spingono un numero crescente di italiani a cercare risposte nella cartomanzia, negli oroscopi a pagamento e nella magia, alimentando il giro d'affari di oltre 155.000 operatori dell'occulto. Proprio a causa delle difficolta' economiche che in questo periodo storico affliggono i cittadini, cambiando anche le modalita' di pagamento delle prestazioni esoteriche - prosegue Rienzi - cresce infatti in modo esponenziale il numero di utenti che paga tarocchi, oroscopi, consulti e riti di magia vari con generi alimentari, gioielli, mobili, abiti, e oggetti di proprieta', oppure ricorre a prestiti, esegue pagamenti a rate o, peggio ancora, cade nelle mani degli usurai".