Baby gang, anche a Venezia il fenomeno è in aumento

Anche il fenomeno del cyberbullismo tra i minori e' in aumento, e sempre piu' sono i ragazzi con meno di 13 anni iscritti a
Facebook, eta' minima per registrarsi sul social network. La prefettura ha annunciato che anche per il 2018 sono previste attivita' di formazione mirate ad abbassare il consumo di stupefacenti e a limitare i casi di bullismo e cyberbullismo, che saranno sviluppate nell'ambito del "protocollo d'intesa per la prevenzione ed il contrasto delle dipendenze giovanili da sostanze stupefacenti, nonche' delle diverse forme di devianza minorile, con particolare riferimento al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo".
La formazione coinvolgera' 233 classi delle scuole diffuse nel territorio della Citta' metropolitana di Venezia, per un totale
di 8.424 studenti. Gli studenti delle classi del triennio del liceo Michelangelo Guggenheim di Mestre, inoltre, sperimenteranno attraverso l'alternanza scuola lavoro l'esperienza di un'agenzia grafico pubblicitaria, lavorando alla produzione di un logo, all'elaborazione di un visual e i relativi titoli da applicare su locandine, manifesti e siti web per la campagna di sensibilizzazione. Il materiale prodotto sara' utilizzato dagli enti che fanno parte del sistema di rete istituzionale contro le dipendenze e le devianze giovanili per la prossima campagna informativa nell'anno scolastico 2018/2019.