
Roma, il Valle occupato chiuderà i battenti definitivamente il 10 agosto

L’assemblea del Valle aveva espresso di comune accordo la necessità di un incontro pubblico all’indomani della scadenza del 31 luglio con l’assessore Marinelli, come conferma della sua piena disponibilità a trovare delle soluzioni avanzate. Un impegno pubblico e operativo può allontanare le minacce di uno sgombero violento delle forze dell’ordine e creare le condizioni per un confronto responsabile e sereno.
Decine di intellettuali da tutto il mondo, da Stefano Rodotà a David Harvey, da Slavoj Zizek a Salvatore Settis, da Ugo Mattei a Étienne Balibar a rappresentanti europei di prestigiosi Musei, Centri di arti performative e contemporanee, Fondazioni e Istituzioni culturali si stanno mobilitando per difendere quest’esperienza.