Transitiamo Umani, poeti solidali per vincere i tempi oscuri: web radio poetry reading. Podcast audio di Letteraria web radio

E quindi voce ai poeti resistenti, uniti nell'utopia della parola. L'interrogativo da sciogliere è se o no nel dominio di un'apparente, anonima "cosalità" l'umano si recupera attraverso la parola. "Transitiamo umani": e questo nonostante la forte usura del linguaggio. Ecco lo sforzo di chi prova a fare poesia. Inquadrare la parola nuova nonostante la forza delle parole sia al lumicino. E' questo il momento di osare. Prima, molto prima che sia il potere a riprendersi il discorso nella pretesa di tracciare le nuove strade dell'umanità. Un'ultima cosa, non è così frequente che i poeti lavorino in collettivo. Potremmo dire, con una battuta, che ogni "ego" è figlio al suo "editore". Lavorare in collettivo, oggi, non può certo essere considerata una rottura, ma è un atto di grande importanza.
Una trasmissione tutta da ascoltare clicca qui (prima parte), (seconda parte)