
Ci sono 350.000 Neet in Sicilia, giovani che non studiano, non lavorano ne' fanno formazione, parte consistente di una disoccupazione giovanile che arriva al 51,3%. Ma la Regione appare immobile e tiene chiusi in un cassetto 70 milioni di euro. E' l'accusa della Cgil Sicilia. "Cosa aspetta il governo Crocetta ad attivare i fondi europei del Piano Giovani?", chiede il segretario confederale Ferruccio Donato, confermando che ci sono circa 70 milioni disponibili da un anno in attesa di essere utilizzati per misure per favorire l'occupazione giovanile, 33 di questi per finanziare la legge di regolamentazione dei tirocini. "Ma non si ha notizia che nulla al riguardo si muova- rileva- neppure sugli stage a venti giorni dalla scadenza fissata dalla conferenza Stato-Regioni per legiferare".