

Il ricordo più bello è venuto, a mio parere, dalle parole del genero, Enrico Bezzi, iscritto nello stesso circolo di cui Vanda era segretaria. Ne riporto alcuni passi, come ultimo omaggio a una cara e speciale compagna.
“…… Vanda se n’è andata prematuramente, ma la vita l’ha vissuta e chi la conosce lo sa. Una giornata di 24h non bastava per una come Vanda, che viveva la vita appieno, in ogni suo istante, dividendosi tra gli affetti e l’impegno politico senza mai far mancare nulla né agli uni né agli altri, e dimostrando il suo attaccamento alla vita con i tanto progetti ed iniziative a cui prendeva parte, confidando sempre nella certezza di un altro mondo possibile. Era, per chi ci ha fatto politica insieme, la militante perfetta, quella che non si tirava mai indietro e non veniva mai meno al dovere, quella piena di idee e di progetti pratici, concreti. Una donna incorruttibile, inamovibile nelle sue posizioni, ma che sapeva tenerle senza mai perdere l’eleganza e la tenerezza. E nella vostra vita non irridete mai un idealista, non sminuite mai la sua volontà di concretizzare quello in cui crede, di cambiare i sogni in realtà……………..Vanda era nota in città per essere una lottatrice ed una ardente femminista, un termine forse abusato di questi ultimi tempi. Ma lei il concetto di genere e classe ce lo aveva chiarissimo e vorrei leggere questo passaggio tratto dal libro intitolato “Tania la Guerrigliera”…..la ragazza ventenne che combatté e morì in Bolivia al fianco di Che Guevara, che sono sicuro Vanda apprezzerebbe molto: “La donna è così, non ha bisogno del vestito elegante e costoso o del lavoro leggero che non le rovini le mani. L’amore e la tenerezza deve averli dentro di se, ma innanzitutto dev’essere rivoluzionaria. Perché la cosa più preziosa è la vita, ci viene data una volta sola e dunque bisogna sfruttarla in modo che gli anni trascorsi non pesino, che la vergogna di un passato miserabile e meschino non bruci e che morendo si possa dire: ho consacrato tutta la mia vita e i miei maggiori sforzi alla cosa più bella del mondo, la lotta per la liberazione dell’umanità e per la libertà.”
Ciao Vanda”