
Emergenza casa, continuano a Palermo le occupazioni e le proteste

fame. Venti famiglie senza tetto, palermitane ma anche etiopi ed eritree, stanno portando avanti la loro lotta con il supporto del comitato “PrendocasaPalermo”. Tra gli occupanti vi è anche un’anziana donna con invalidità all’80% e destinata a essere sfrattata dalla sua abitazione ai primi di aprile. Ieri si sono dati appuntamento davanti Palazzo delle Aquile, sede del comune, per chiedere un incontro con il sindaco, Leoluca Orlando. Al primo cittadino i senza tetto hanno chiesto di intercedere con la Curia per consentire loro di continuare ad usare i locali occupati da circa un mese. Intanto una cinquantina di famiglie senza reddito hanno occupato un altro immobile. Si tratta dell'Opera Pia Cardinale Ruffini in via Castellana. Tra loro ci sono anche bambini.
"A Palermo c'e' un forte problema legato all'emergenza abitativa, ma chi amministra sembra non rendersene conto - dice Simone Di Trapani, coordinatore provinciale di Sel Palermo -. Fino a quando andremo avanti cosi'? Fino a quando dovremo assistere all'esasperazione dei cittadini? Come Sinistra Ecologia e Liberta' chiediamo che si istituisca al piu' presto un tavolo tecnico e che venga convocato un Consiglio comunale per trovare una soluzione reale al problema della questione abitativa nella citta' di Palermo. Parliamo di famiglie, uomini, donne e bambini, non numeri" conclude.