Tra le ricette anti-crisi serve una patrimoniale
Di fronte alle spese da sostenere per la crisi causata dalla pandemia, si riaccende il dibattito sulla patrimoniale. Dagli Usa alla Francia, dalla Spagna all’Italia, un giro del mondo per capire come si può strutturare la misura, quali sono gli ostacoli e i suoi obiettivi, quante entrate potrebbe generare.
Così come è avvenuto dopo la grave crisi economica del 2008, oggi ci si interroga su come ripartire dopo lo shock causato dalla pandemia. All’epoca i governi imboccarono la via della “socializzazione delle perdite” e i debiti provocati dai...